- +39 06 87756669
- info@mmpuntoidea.com
L’illuminazione architetturale o architettonica è un’affascinante forma d’arte che sfrutta la luce per trasformare gli edifici, gli spazi pubblici e persino gli interni commerciali in opere di bellezza e funzionalità. Questa pratica si avvale di una vasta gamma di strumenti, tra cui fari a LED monocolore o RGB e proiettori video, per creare un’illuminazione completa o parziale di strade, piazze, monumenti e interni di attività commerciali.
In particolare, l’illuminazione architetturale si propone di migliorare l’aspetto estetico e la funzionalità degli edifici e degli spazi. Questo obiettivo viene raggiunto mediante l’applicazione di varie tecniche di illuminazione che consentono di creare un’atmosfera accogliente, funzionale e sicura. Tale pratica è ampiamente diffusa in ambienti pubblici come musei, gallerie d’arte, teatri e ristoranti, ma il suo impiego può estendersi a spazi domestici e aziendali.
L’illuminazione architetturale è fondamentale per la progettazione di qualsiasi edificio o ambiente poiché va oltre la semplice funzionalità illuminotecnica. Non solo migliora l’aspetto visivo, ma è in grado di influenzare l’umore e la produttività delle persone che interagiscono con lo spazio illuminato. La luce ha il potere di valorizzare, rendere unico e trasformare un edificio, ed è proprio ciò che l’illuminazione architetturale si propone di fare.
Nella pratica, ci sono due aspetti chiave da considerare quando si lavora con l’illuminazione architetturale: il fattore funzionale e il fattore emozionale. Il primo riguarda gli aspetti tecnici, come il posizionamento delle fonti luminose, la quantità di luce emessa, la scelta delle lampade e la resa cromatica. Il secondo aspetto è più emozionale e coinvolge la creazione di giochi di colore, la gestione della dimensione del fascio luminoso, il contrasto con gli elementi architettonici e la temperatura del colore. Questi due aspetti collaborano per creare un’illuminazione architettonica che non solo serve a illuminare, ma anche a emozionare e trasformare lo spazio.
Il nostro impegno per l’illuminazione architetturale non si limita all’anno solare, ma si estende anche alla stagione festiva del Natale. Offriamo un servizio dedicato all’illuminazione architetturale natalizia, progettando e realizzando scenografie luminose straordinarie per decorare le strade, le piazze, i negozi, i monumenti e gli spazi esterni delle aziende in modo magico e festoso. Con l’uso di luci a LED, proiettori speciali e effetti dinamici, trasformiamo gli ambienti in paesaggi natalizi incantevoli, portando gioia e spirito natalizio a chiunque li attraversi. La nostra missione è offrire soluzioni di illuminazione architetturale che si adattino alle esigenze e ai desideri dei nostri clienti, creando un’atmosfera natalizia indimenticabile per celebrare questa meravigliosa stagione.
Non perdere le nostre News
©2023. MM Punto Idea s.r.l. Tutti i diritti riservati
Sed e Operativa: Ladispoli - Via dell'Infernaccio 6 | Sede Legale: Roma - Via Amilcare Cucchini 8 | P. I. 11001061008 | N. REA RM-1270853